Programma Congressuale
Torna alla home
Torna alla home
da 15:00 a 15:50
Dal fundraising al crowdfunding civico: nuove frontiere e strumenti per il finanziamento dei progetti a impatto sociale [ ad.19 ]
a cura ASVI Social Change
Sala: Academy 1 FPA - Piano terra
Quali sono i settori della PA a cui possono applicarsi con maggiore successo fundraising e crowdfunding? Quali sono le precondizioni necessarie (es. fiducia, prossimità territoriale) perchè si avvii unarelazione efficace tra i soggetti interessati, cittadini e istituzioni?
Quali sono i fattori critici di successo e di insuccesso? Secondo ‘'Marco Crescenzi, Presidente ASVI Social Change ‘è fondamentale per la riuscita considerare il fundraisingnon solo come ‘raccolta fondi’ ma prima di tutto come modo di creare investimento sociale condiviso, coesione sociale e cittadinanza attiva – a maggior ragione nel rapporto tra Pubblica Amministrazione e Cittadini. In alcuni casi,come quello delle scuole- giusto o meno che sia, senza una attiva partecipazione dei cittadini-genitori le strutturenon potrebbero più garantire neanche i servizi base-es. igienici. In altri casi, come i progetti culturali, la partecipazionedei cittadini potrebbe permettere un respiro molto maggiore ed un radicamento dei progetti sul territorio molto più profondo”.
Un confronto aperto e critico con Maria Carla Cardelli, figura storica del Fundraising Italiano, basato su oltre 20 anni di esperienza a 360°, sulle prospettive del fundraising e del crowdfunding in ambito associativo, sanitario, scolastico e della PA in genere.
Programma dei lavori
Interviene

Maria Carla Cardelli "Fundraising nella PA? Fattori di successo e strategie possibili. Dal fundraising al crowdfunding civico: nuove frontiere e strumenti per il finanziamento dei progetti a impatto sociale" - FORUM PA 2016
Maria Carla
Cardelli
Direttrice del Master FRAME- Fundraising, Comunicazione e Campaigning di ASVI Social Change, Resp. Sviluppo Ufficio Fundraising Libera -Associazione Contro le Mafie
Biografia
Vedi atti
Guarda il video
Maria Carla è stata impegnata con MSF, Libera, Ospedale Bambin Gesù, ed ora con Libera e nella direzione del
Master in Fundraising Management di ASVI Social Change, il primo in Italia dal 1999 e che ha formato oltre 300
fundraisers – oggi molti in servizio come dirigenti in ONG Internazionali, associazioni, nella PA, o da ci sono nate start up
come ‘School Raising’.